Don Matteo 10

“Sono appena terminate a Riace, in Calabria, le riprese della miniserie dal titolo “tutto il mondo è paese” con Beppe Fiorello nei panni di Mimmo Lucano, il sindaco di Riace.”
E’ cosi che circa un anno fa si annunciava la conclusione di un intenso mese di lavoro sul set. Un meraviglioso mese trascorso fittamente in quel che chiamano il paese dei bronzi e dell’accoglienza, dove quasi come una grande famiglia, un intera troup cinematografica ha condiviso gioia, fatica, follia e tristezza. Una grande famiglia tutta colorata. C’era infatti una gamma di colori sovrapposti tra noi attori, a partire dalle stoffe dei costumi indossati , dal paesaggio di mare e monti che ci circondava, dagli abitanti del posto, dai piatti prelibati di pesce, goduti dopo una lunga giornata di lavoro, attorno a una grande tavolata animata da un cast multietnico diretto dal regista Giulio Manfredonia. Un affresco di colori in perfetta armonia tra loro scelti per raccontare la storia di Mimo Lucano.
Una storia di accoglienza ai migranti inseriti in un paese che si stava spopolando ed interamente integrati in questa realtà calabrese, divenuta modello di accoglienza a livello internazionale. Sono in pochi a conoscere Mimo Lucano, a scoprirlo è stato proprio Beppe Fiorello che mentre una notte stava navigando per internet è arrivato a leggere il suo nome tra le cinquanta persone più importanti della terra stilata da Fortune, una delle riviste più prestigiose di business globale. Eravamo tutti felici dopo l’ultimo ciak tra gli applausi della piccola folla. Tutti fieri per aver contribuito alla realizzazione di un progetto che ha lo scopo di diffondere solidarietà, ingegno e la speranza per il raggiungimento di una comunità multietnica. Tutti in attesa dell’uscita del film su Rai1 prevista per fine gennaio 2018. Ma ecco che poco dopo, quando ognuno di noi aveva ripreso il proprio ritmo di vita, giunge la notizia del sindaco indagato per truffa, concussione e abuso di ufficio, provocando la decisione di bloccare la miniserie appena girata e pronta per essere mandata in onda. Successivamente, il sindaco è stato prosciolto da tutte le false accuse. Siamo a giugno e il film è rimasto incagliato da qualche parte e a noi sorge il dubbio se mai verrà mandato in onda, visto il nuovo assetto politico.
“Tutto il mondo è paese è un film per Rai1 e lo vedrete ( spero ) la prossima stagione.”
Questo è il recente annuncio di Beppe Fiorello e a noi non rimane altro che essere ottimisti e sperare che questo bellissimo film abbia luce sotto i riflettori di tutta l’ Italia.
Commenti recenti